Stemma
Comune di
Giffoni Sei Casali
Stemma
 
Comunicati stampa
testo da cercare:
Ritorna il progetto
Ritorna il progetto "Educazione alla legalità Lunedì 23 ottobre prende il via il progetto "Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale" ideato e promosso dal dott. Sante Massimo Lamonaca e patrocinato dal Comune di Giffoni Sei Casali. L'iniziativa coinvolgerà gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado ed ha come obiettivo quello di diffondere nelle scuole la cultura della legalità e della responsabilità attraverso la promozione di percorsi mirati allo sviluppo, tra le nuove generazioni, di una corretta coscienza civile e democratica. Il progetto si articolerà in quattro gli appuntamenti che si terranno nell'aula consiliare: Lunedì 23 ottobre si discuterà di quattro macro argomenti: I pericoli del web tra i giovani adolescenti; le potenzialità e rischi nell'uso di internet; le strategie di prevenzione e modelli di intervento; I social media, Internet e le Fake News; quando il gioco diventa pericoloso. Relatore dott. Mauro Tomada, esperto di Sicurezza Informatica e Digital Forensics. Computer Crime Investigator CTU presso il Tribunale di Salerno. Martedì 21 novembre, gli alunni tratteranno i seguenti argomenti: Vivere la Legalità nel quotidiano: è possibile? Legalità come condizione di sviluppo e democrazia _ il "Potere" della Camorra moderna. Martedì 28 novembre è in programma: Persone a rischio e strategie di intervento: come costruire una relazione di aiuto; alcolismo tossicodipendenza e Body Shaming: strategie di prevenzione e modelli di intervento. Relatore: dott. Sante Massimo Lamonaca, Giudice onorario presso la Corte di Appello minorile di Salerno. Martedì 12 dicembre 2023 si discuterà su: Educazione all'affettività; il coraggio di una donna; mai più vittima: Riflessioni sulla violenza di genere e femminicidio. Relatrice: dott.ssa Grazia Biondi, presidente dell'Associazione "Manden" Diritti Civili e Legalità. Tutti gli incontri sono coordinati dal dottor Sante Massimo Lamonaca. rdg

visto: - voto:

 
GIFFONI SEI CASALI, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL PIANO URBANISTICO COMUNALE: ARCHIVIATO IL VECCHIO PIANO REGOLATORE DEL 1985
GIFFONI SEI CASALI, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL PIANO URBANISTICO COMUNALE: ARCHIVIATO IL VECCHIO PIANO REGOLATORE DEL 1985 Il Sindaco Munno: "Il nuovo strumento urbanistico punta al riassetto e alla riqualificazione urbanistica con particolare attenzione a conservare e tutelare i valori naturalistico ambientali del territorio". Il vecchio Piano Regolatore Generale approvato nel lontano 1985 lascia il posto ad un nuovo strumento urbanistico approvato dal Consiglio comunale nella seduta di martedì 3 ottobre 2023. Ritenuto sin dal suo insediamento una priorità da parte dell'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco, Francesco Munno, il Piano Urbanistico Comunale rappresenta un punto essenziale per perseguire gli obiettivi della tutela e dello sviluppo del territorio nel rispetto del principio di sostenibilità. Esso è stato pianificato per fornire risposte efficaci e qualificate alle esigenze sociali, economiche e culturali della popolazione. L'approvazione di oggi arriva dopo il via libera da parte della Provincia di Salerno che lo scorso 23 giugno 2023 ha rilasciato il parere di coerenza al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. L'esito positivo da parte della Provincia di Salerno ha consentito l'approvazione definitiva del Piano Urbanistico in Consiglio comunale in tempi relativamente brevi e comunque dopo l'adozione dei PUC nella seduta di giunta del 5 maggio 2023 dove l'Amministrazione Comunale ha apportato significative e sostanziali modifiche rispetto al passato. "Una data storica per l'intera comunità di Giffoni Sei Casali", afferma soddisfatto il Sindaco, Francesco Munno.

visto: - voto:

 
GIFFONI SEI CASALI (SA): MERCOLEDÌ 20 APRE IL CANTIERE PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO ASILO NIDO COMUNALE FINANZIATO CON FONDI DEL PNRR
GIFFONI SEI CASALI (SA): MERCOLEDÌ 20 APRE IL CANTIERE PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO ASILO NIDO COMUNALE FINANZIATO CON FONDI DEL PNRR Mercoledì 20 settembre, alle ore 10.30, in via Malchetelle al Casale Malche, si terrà l'inaugurazione del cantiere per la costruzione di un nuovo asilo nido comunale. La struttura è stata finanziata con fondi europei Next Generation EU e fondi messi a disposizione dal Ministero per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale che l'Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Munno ha saputo intercettare. L'investimento complessivo ammonta a oltre 800 mila euro. L'edificio, una volta completato, potrà accogliere alunni della fascia di età compresa tra 0 e 3 anni. "Con la posa della prima pietra partono ufficialmente i lavori che vedranno la costruzione di un asilo nido comunale. Una volta completata, i cittadini di Giffoni Sei Casali potranno contare su una nuova struttura all'avanguardia che potrà rispondere alle esigenze del territorio e in particolare delle famiglie e delle giovani coppie", sottolinea soddisfatto il Sindaco Francesco Munno. Con la costruzione del nuovo asilo, quindi, si vuole accogliere i piccoli sin dai primi giorni di vita; difatti, l'edificio si dividerà in due zone: un'area dedicata ai divezzi e una sezione per i lattanti. Ampi gli spazi dedicati alle attività socio educative nonché ai servizi mensa. All'interno è previsto anche un ambulatorio pediatrico, inoltre la struttura sarà costruita con materiali ecologici e riciclati nel rispetto dell'ambiente. I lavori saranno eseguiti dalla ditta Gaetano Battista Srl.

visto: - voto:

 
Patti collaborativi tra Amministrazione e cittadini per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani: assegnati gli spazi.
Patti collaborativi tra Amministrazione e cittadini per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani: assegnati gli spazi. Presso l'ufficio tecnico comunale, alla presenza della delegata al Verde Pubblico, Rosaria Schettini, la firma per instaurare i patti collaborativi che porteranno alla riqualificazione e alla valorizzazione di aree pubbliche di Giffoni Sei Casali a seguito dell'approvazione di un nuovo regolamento comunale. Le aree assegnate sono: i giardini esterni e interni di piazza Giovanni Paolo II al Casale di Capitignano, piazza delle Palme a Capitignano, Bivio Madonnelle, Aiuola Corte dei Santi al Casale Sieti, la rotatoria di Via Europa al Casale di Prepezzano, l'aiuola delle scuole medie, la rotatoria di Ponte Molinello al casale di Prepezzano. "Ringraziamo tutti i cittadini e le imprese che hanno aderito all'iniziativa, - affermano il Sindaco Francesco Munno e la Delegata, Rosaria Schettini - la cura degli spazi pubblici di Giffoni Sei Casali passa anche attraverso il legame diretto con l'ambiente e quindi con il territorio. Gli interventi che saranno messi in campo - sottolineano - sono volti alla protezione, alla conservazione, alla valorizzazione ed alla manutenzione di spazi pubblici urbani. Ogni intervento sarà svolto per garantire e migliorare la fruibilità e la qualità di aree verdi, piazze, strade, marciapiedi e altri spazi pubblici o aperti al pubblico, di proprietà pubblica o assoggettati ad uso pubblico di aiuole, rotatorie e altri spazi comunali". Giffoni Sei Casali sempre più città giardino.

visto: - voto:

 
La Giunta Regionale della Campania finanzia l'efficientamento energetico della Caserma dei Carabinieri di Giffoni Sei Casali
La Giunta Regionale della Campania finanzia l'efficientamento energetico della Caserma dei Carabinieri di Giffoni Sei Casali La Direzione Generale Governo del Territorio della Regione Campania ha reso noto l'ammissione a finanziamento di un progetto comunale che prevede interventi di efficientamento energetico mediante realizzazione di impianto fotovoltaico della locale stazione dei carabinieri. L'importo complessivo ammonta 110.174,16 euro. Il progetto è stato approvato dalla Giunta del Sindaco Francesco Munno lo scorso 6 giugno, nell'ambito dell'attuazione dell'Obiettivo Specifico 4.1 del POR FESR Campania 2014 2020. Nello specifico, l'azione 4.1.1. prevede la promozione dell'eco efficienza e la riduzione dei consumi di energia, interventi di ristrutturazione della struttura, l'installazione di sistemi intelligenti di controllo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l'utilizzo di mix tecnologici. "Il Comune di Giffoni Sei Casali, - affermano il Sindaco Munno e il Delegato ai Rapporti con Enti ed Istituzioni, Giuseppe Alfano - nell'ottica di un abbattimento dei consumi energetici delle strutture di propria pertinenza, ha ritenuto opportuno presentare domanda di finanziamento nell'ambito dell'avviso emanato dalla Regione, soprattutto considerando che la Caserma dei Carabinieri rappresenta per tutti un servizio di pubblica utilità, presidio di sicurezza e di legalità, punto di riferimento per la nostra comunità".

visto: - voto:

 
AD UN ANNO DALLA ELEZIONE DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI GIFFONI SEI CASALI, IL RIELETTO SINDACO FRANCESCO MUNNO TRACCIA UN BILANCIO DELLE ATTIVITÀ SVOLTE
L'Amministrazione comunale lavora tutti i giorni per disegnare la Giffoni Sei Casali del futuro.

visto: - voto:

 
GIFFONI SEI CASALI, EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: L'IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SI RIFÀ IL LOOK
Il progetto prevede la riqualificazione, l'ammodernamento e l'installazione di ben 1.742 corpi illuminanti

visto: - voto:

 
GIFFONI SEI CASALI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
GIFFONI SEI CASALI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

visto: - voto:

 
Inaugurata l'area ricreativa al parco Sant'Anna
Inaugurata l'area ricreativa al parco Sant'Anna

visto: - voto:

 
DAL DIPARTIMENTO PER LO SPORT 30 MILA EURO PER LA REALIZZAZIONE DI UN'AREA FITNESS ALL'APERTO ACCESSIBILE A TUTTI
DAL DIPARTIMENTO PER LO SPORT 30 MILA EURO PER LA REALIZZAZIONE DI UN'AREA FITNESS ALL'APERTO ACCESSIBILE A TUTTI

visto: - voto:

 
Dichiarazioni del Sindaco Francesco Munno a margine dell'incontro con il direttore generale ASL Salerno avvenuto giovedì 16 marzo 2023
Medici di famiglia: dichiarazioni del Sindaco Francesco Munno a margine dell'incontro con il direttore generale ASL Salerno avvenuto giovedì 16 marzo 2023

visto: - voto:

 
Oltre 3 milioni di euro per l'abbattimento e la ricostruzione della scuola di Malche
Il finanziamento ottenuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito ammonta a 3 milioni e 228.744 euro.

visto: - voto:

 
GIFFONI SEI CASALI, IL PARCO PINETA SANT'ANNA SI RIFÀ IL LOOK
GIFFONI SEI CASALI, IL PARCO PINETA SANT'ANNA SI RIFÀ IL LOOK

visto: - voto:

 
A GIFFONI SEI CASALI ARRIVA LA FIBRA OTTICA, AL VIA I LAVORI DI OPEN FIBER: INTERNET A 1 GIGABIT AL SECONDO PER OLTRE 1800 UNITA' IMMOBILIARI
A GIFFONI SEI CASALI ARRIVA LA FIBRA OTTICA, AL VIA I LAVORI DI OPEN FIBER: INTERNET A 1 GIGABIT AL SECONDO PER OLTRE 1800 UNITA' IMMOBILIARI

visto: - voto:

 
IN DISTRIBUZIONE IL CALENDARIO 2022 REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E PATROCINATO DAL COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI
IN DISTRIBUZIONE IL CALENDARIO 2022

visto: - voto:

 
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GIFFONI SEI CASALI DONA 500 BORRACCE AGLI ALUNNI DI OGNI ORDINE E GRADO
L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GIFFONI SEI CASALI DONA 500 BORRACCE AGLI ALUNNI DI OGNI ORDINE E GRADO

visto: - voto:

 
IL COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI ADERISCE AL PROGETTO
IL COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI ADERISCE AL PROGETTO "WIFI ITALIA": INSTALLATI SUL TERRITORIO QUATTRO PUNTI DI ACCESSO

visto: - voto:

 
GIFFONI SEI CASALI,  PROGETTO EDUCARE ALLA LEGALITA':  LE ALUNNE ROBERTA DI MURO E ANGELA RUSSO PREMIATE PER I CORTOMETRAGGI SU SPORT E COVID
GIFFONI SEI CASALI, PROGETTO EDUCARE ALLA LEGALITA': LE ALUNNE ROBERTA DI MURO E ANGELA RUSSO PREMIATE PER I CORTOMETRAGGI SU SPORT E COVID

visto: - voto:

 
DOMENICA 14 NOVEMBRE L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GIFFONI SEI CASALI PREMIA I CITTADINI CHE SI SONO CONTRADDISTINTI DURANTE IL PRIMO LOCKDOWN
DOMENICA 14 NOVEMBRE L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI GIFFONI SEI CASALI PREMIA I CITTADINI CHE SI SONO CONTRADDISTINTI DURANTE IL PRIMO LOCKDOWN

visto: - voto:

 
IL CONSIGLIO COMUNALE DI GIFFONI SEI CASALI CHIEDE ALLA REGIONE CAMPANIA DI RICONOSCERE LA FIBROMIALGIA COME PATOLOGIA INVALIDANTE
IL CONSIGLIO COMUNALE DI GIFFONI SEI CASALI CHIEDE ALLA REGIONE CAMPANIA DI RICONOSCERE LA FIBROMIALGIA COME PATOLOGIA INVALIDANTE

visto: - voto:

 
IL COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI ORGANIZZA QUATTRO GIORNATE DEDICATE AL BENESSERE DEL CANE
IL COMUNE DI GIFFONI SEI CASALI ORGANIZZA QUATTRO GIORNATE DEDICATE AL BENESSERE DEL CANE

visto: - voto:

 
DOMENICA 12 SETTEMBRE GIFFONI SEI CASALI (SA) OSPITERÀ IL TRENTESIMO CONGRESSO PROVINCIALE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
DOMENICA 12 SETTEMBRE GIFFONI SEI CASALI (SA) OSPITERÀ IL TRENTESIMO CONGRESSO PROVINCIALE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI

visto: - voto:

 
GIFFONI SEI CASALI OSPITA IL PRIMO RADUNO NAZIONALE PER CANI DA SEGUITA
GIFFONI SEI CASALI OSPITA IL PRIMO RADUNO NAZIONALE PER CANI DA SEGUITA "GIUSEPPE GIANNATTASIO": L'EVENTO SI TERRA' DOMENICA 1° AGOSTO

visto: - voto:

 
GIFFONI SEI CASALI, IL CONSIGLIO COMUNALE CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA AL MILITE IGNOTO IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE ALL'ALTARE DELLA PATRIA
GIFFONI SEI CASALI, IL CONSIGLIO COMUNALE CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA AL MILITE IGNOTO IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE ALL'ALTARE DELLA PATRIA

visto: - voto:

 
LA CONSEGNA DEGLI ALLOGGI DI  EDILIZIA RESIDENZIALE POPOLARE
GIFFONI SEI CASALI, TUTTO PRONTO PER LA CONSEGNA DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE POPOLARE: MARTEDÌ 20 APRILE LA CERIMONIA

visto: - voto:

 
Label Comunicati: 43 - pagina 1 di 2
Pagina iniziale
Comune di
Giffoni Sei Casali
Piazza Giovanni Paolo II - 84090 - Giffoni Sei Casali (SA) - Italy
Tel. (+39) 089 883210 - Fax (+39) 089 883515
Codice fiscale: 00478640659 - Partita iva: 00478640659
progettato e realizzato da: Congenius Software Engineering